CAPODANNO 2024 MADRID E CASTIGLIA

Dal 30/12 al 06/01 

8 giorni

 

30/12 | Catania-Madrid
Convocazione dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Madrid. Arrivo, incontro con la guida e partenza verso il centro per un giro panoramico della capitale spagnola, città cosmopolita, ubicata al centro del paese dove vivono oltre 3 milioni di persone, che racchiude in sé arte, storia e cultura. Inizio della visita con il “cuore storico” di Madrid dove si trova la famosa Plaza Mayor, la piazza principale e Plaza della Villa risalente al periodo medievale, fino a poco tempo fa sede del Municipio della capitale. Trasferimento in
hotel, cena e pernottamento.

31/12 | Madrid
Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita della Capitale, con il percorso della “Madrid dei Borboni”, (dinastia attuale), con le meravigliose fontane come Cibeles e Neptuno, lungo l’Avenida de la Castellana, la Borsa, il Parlamento, il Palazzo Reale ed il suo teatro. Pomeriggio e serata a disposizione. Possibilità di partecipare facoltativamente ad uno dei tanti cenoni organizzati. Una famosa tradizione è quella che riunisce centinaia di persone nella piazza della Puerta del Sol che dopo una cena informale o servendosi dello street food, mangiano 12 chicchi d’uva al ritmo degli ultimi 12 rintocchi di campane che accolgono il nuovo anno. Pernottamento.

01/01 | Madrid
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per approfondire la visita della capitale spagnola che offre mille spunti e curiosità sotto ogni aspetto, con le sue vie e piazze sempre animate da una folla allegra e con tanta voglia di divertirsi. Vi consigliamo una sosta ai mercatini di Plaza Mayor e una passeggiata lungo le strade illuminate per le festività di fine anno. Pernottamento.

02/01 | Madrid/Covarrubias/Burgos (km 275)
Prima colazione in hotel e partenza per Burgos. Lungo il percorso sosta a Covarrubias, che deve il suo nome alle grotte dalle tonalità rossastre che abbondano nei dintorni. Breve passeggiata, immersi nella tradizionale architettura della Castiglia, tra viali porticati e case con struttura in legno. Arrivo a Burgos e visita della fiorente città, situata lungo il cammino di Santiago dominata dal suo castello. Attraverso il monumentale Arco di Santa Maria si accede al centro storico con la bellissima Cattedrale gotica, una delle più grandi e spettacolari di Spagna, proclamata
dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

03/01 | Burgos/Valladolid/Salamanca/Avila (km 356)
Prima colazione in hotel e partenza per Valladolid. Visita panoramica della città castigliana che vanta un impressionante patrimonio storico e culturale. Si potrà ammirare il centro storico, particolarmente caratteristico per il colore rossastro di tutti i suoi edifici: la Plaza Mayor, il Palazzo di Santa Cruz, la Plaza de San Pablo e la Chiesa di San Benito. Nel pomeriggio si visiterà Salamanca, città culla della cultura spagnola, sede dell’Università più antica della Spagna, con uno spirito studentesco che riempie tutte le vie del suo centro storico, dove le vestigia del
passato come la Cattedrale Vecchia, la grande Plaza Mayor o il Palazzo di Monterrey l’hanno resa meritevole di essere dichiarata
Città Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988. Proseguimento per Avila. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

04/01 | Avila/Segovia/Escorial/Avila (km 192)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di altri due luoghi patrimonio dell’UNESCO. Si inizia con la città di Segovia, dominata dall’imponente acquedotto romano, in uso fino a 150 anni fa. Si vedranno numerose chiese romantiche, la Cattedrale e la fortezza (Alcazar) la cui forma singolare ricorda il castello di Cenerentola cui probabilmente Walt Disney si è ispirato. Proseguimento per il Monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’impero spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre mezzo mondo era sotto il dominio della corona spagnola. All’interno ammireremo una grande collezione dei più importanti pittori dal XVI al XIX secolo. Rientro ad Avila nel tardo pomeriggio
e giro lungo le mura medievali sapientemente illuminate con un’atmosfera molto suggestiva. Cena e pernottamento.

05/01 | Avila/Toledo/Madrid (km 206)
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Avila, una delle più suggestive della Castiglia, dove si potranno ammirare l’imponente cinta muraria medievale che racchiude il centro e la Cattedrale con la sua meravigliosa pala d’altare. Proseguimento per Toledo città museo, patrimonio UNESCO, che  è stata la capitale della Spagna per diversi secoli. Il XIII secolo è stato il periodo di massimo splendore durante il quale le popolazioni musulmane, ebree e cristiane vissero insieme pacificamente rendendo la città un grande centro culturale e monumentale.
Ancora oggi nel suo centro storico si respira la grandiosità della sua storia. Visita della splendida Cattedrale, della Sinagoga e della Chiesa di San Tomè che conserva una delle più famose opere di El Greco. Arrivo a Madrid, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

06/01 | Madrid-Catania
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e rientro a Catania.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 1350,00

SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 330,00

RIDUZIONE BAMBINO IN TERZO LETTO DA 2 A 12 ANNI NON COMPIUTI EURO 180.00

La quota comprende: volo diretto Ryanair, franchigia di 1 bagaglio in stiva del peso max di 20 Kg, sistemazione in hotel, trattamento come da programma, assistenza, trasporto in Bus GT, accompagnatore, guide locali ove previsto.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (€ 50,00), assicurazione, quota iscrizione, le bevande ai pasti, gli ingressi ai monumenti, tassa di soggiorno, escursioni facoltative, quanto non indicato nella quota comprende.

Ingressi ai monumenti obbligatori da pagare all’atto della prenotazione:
€ 86,00 adulti / € 60,00 bambini fino a 10
• Madrid: Palazzo Reale
• Burgos: Cattedrale
• Salamanca: Cattedrale e Università
• Segovia: Cattedrale e Alcazar
• El Escorial: Monastero
• Avila: Cattedrale, Monastero
Santa Teresa
• Toledo: Cattedrale, St. Tomè,
Sinagoga St. Maria La Blanca

Lascia una recensione

Your email address will not be published.