CAPODANNO 2024 SIVIGLIA E ANDALUSIA

Dal 27/12 al 03/01
8 giorni

27/12 | Catania-Siviglia
Convocazione all’aeroporto di Catania Fontanarossa, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Siviglia. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

28/12 | Siviglia
Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata guidata per il centro città, partendo dalla Basìlica de La Macarena, fulcro della città e grande protagonista di una delle manifestazioni religiose più importanti al mondo, come la Semana Santa di Siviglia. Si proseguirà per l’Alameda de Hercules, uno dei quartieri più frequentati e riconosciuta come il più antico giardino pubblico della Spagna, costruita per volere del conte di Brjas nel 1574. Si arriverà fino alla spettacolare costruzione architettonica della cosiddetta Las Setas, monumento avanguardista composto da
ben 6 strutture di legno ed acciaio a forma di funghi, progettato dall’architetto tedesco Jürgen Mayer. Proseguimento verso Plaza del Salvador, una delle piazze più belle di Siviglia e uno dei centri nevralgici della città durante la Semana Santa. Pomeriggio a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

29/12 | Siviglia
Prima colazione in hotel. In mattinata visita panoramica della città fino alla Cattedrale (*), la seconda più grande del mondo cattolico dopo la Basilica di San Pietro a Roma, affiancata dalla famosissima Giralda, alta 98 metri, la più raffinata testimonianza della dinastia Almohad. Si continua con la bellissima Plaza de Espana, capolavoro barocco neo-andaluso, dominata da un padiglione decorato con migliaia di piastrelle dipinte a mano. Pomeriggio libero. Vi consigliamo una passeggiata lungo le strade illuminate per le festività di fine anno. Rientro in hotel,
cena e pernottamento.

30/12 | Siviglia/Cordova/Granada (km 347)
Prima colazione in hotel e partenza per Cordova. Visita della città dove si potrà ammirare la Mezquita-Catedral, antica Moschea
Araba, trasformata in una bellissima Cattedrale, considerata una delle più belle opere d’arte islamiche in Spagna, con un bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mihrab”. Passeggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con le sue caratteristiche viuzze; le case con i balconi fioriti ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Arrivo, sistemazione in hotel, Cena e pernottamento.

31/12 | Granada
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro città dove si trovano numerosi edifici in stile “naziri”, il quartiere moresco di Albaicin; la Cattedrale, capolavoro rinascimentale e la Cappella Reale, meraviglioso monumento in stile gotico costruito per custodire i sepolcri dei re Cattolici. Si prosegue in una zona panoramica dove sarà possibile ammirare da lontano l’Alhambra. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite di interesse o per shopping. Vi consigliamo di prenotare la visita individuale dell’Alhambra al momento della prenotazione del viaggio (leggi apposita nota). Gioiello architettonico dell’epoca araba, domina la città con le sue torri merlate che unitamente
agli attigui giardini del Generalife forma un complesso unico al mondo , il più visitato di tutta la Spagna. Le mura racchiudevano
un tempo una vera città con 4 porte, 23 torri, 7 palazzi, case per il popolo, una scuola islamica e una moschea, il tutto con decorazioni di inimmaginabile ricchezza e sfarzo. Possibilità di partecipare facoltativamente a uno dei tanti cenoni organizzati. Pernottamento.

01/01 | Granada/Antequera/Malaga (km 148)
Prima colazione in hotel. Partenza verso Antequera, una delle città storiche più belle dell’Andalusia. Visita dei monumenti megalitici, i dolmen de Menga e Vieira, imponenti lastroni di pietra dal peso di 180 tonnellate risalenti all’Età del Bronzo e dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Proseguiremo verso l’Alcazaba di Antequera, fortezza di origine romana poi conquistata dagli arabi, dove si gode di una bella vista sulla città
e sulla ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Nel pomeriggio proseguimento per Málaga. Arrivo e visita panoramica della città compresa l’omonima Alcazaba, fortezza di origine musulmana che ospità la corte califfale di Hammudidi a Málaga. Tempo a disposizione per passeggiare tra le strade più caratteristiche del centro storico come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (casa di Picasso) e la Cattedrale. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

02/01 | Malaga/Puerto Banus/Ronda/Siviglia (km 248)
Prima colazione in hotel. Partenza per Puerto Banús, famosa località turistica della Costa del Sol frequentata da molti V.I.P. Passeggiata lungo il porto turistico intorno al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. Proseguimento verso Ronda, località molto caratteristica, famosa per il “tajo” una fenditura profonda più di 100 metri che separa il centro storico dalla città moderna. Visita della cittadina dove oltre agli incantevoli scorci tipici andalusi si vedranno la Collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva nel suo interno
un ampio arco della ormai scomparsa moschea principale; la Plaza de Toros, una delle più belle e tra le più antiche arene della Spagna. Arrivo a Siviglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

03/01 | Siviglia-Catania
Prima colazione in hotel. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Catania.

(*) Durante le funzioni religiose non sono permesse le visite guidate all’interno, quindi la spiegazione della guida avverrà all’esterno.
Il programma potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto delle visite.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 1330.00

SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 360,00

RIDUZIONE BAMBINO TERZO LETTO DA 2 A 12 ANNI EURO 210.00

La quota comprende: volo diretto Ryanair, franchigia di 1 bagaglio in stiva del peso max di 20 Kg, sistemazione in hotel, trattamento come da programma, 1/3 di acqua per ogni pasto, assistenza, trasporto in Bus GT, accompagnatore, guide locali ove previsto.

La quota non comprende: tasse aeroportuali (€ 50,00), assicurazione, quota iscrizione, gli ingressi ai monumenti, tassa di soggiorno, escursioni facoltative, quanto non indicato nella quota comprende.

Ingressi ai monumenti obbligatori da pagare all’atto della prenotazione:
€ 55,00 adulti / € 25,00 bambini <12
€ 48,00 senior>65
• Siviglia: Cattedrale
• Cordova: Moschea-Cattedrale
• Granada: Cattedrale, Cappella Reale
• Ronda: Arena

VISITA ALHAMBRA DI GRANADA

L’Ente di gestione del complesso Alhambra ha stabilito il monitoraggio delle visite con formula a numero chiuso, riservandosi di confermare l’ingresso solo se in possesso dei nomi e dati anagrafici dei visitatori. In virtù di queste disposizioni non vengono più accettate prenotazioni generiche, quindi le stesse potranno essere richieste al momento della prenotazione del viaggio, quando saremo in possesso dei nomi e dati anagrafici dei partecipanti (nome completo + data di nascita + numero carta identità o passaporto), sempre con riserva di conferma da parte dell’Ente di gestione.
Sul biglietto verrà indicato l’orario di ingresso che avverrà individualmente.
Verrà fornita l’audioguida per seguire le spiegazioni in lingua italiana. Il nostro accompagnatore vi indicherà il modo più agevole per
raggiungere individualmente l’ingresso.

Costo del biglietto d’ingresso non rimborsabile:
Adulti (da 15 a 65 anni) € 30,00
Ragazzi (da 12 a 15 anni) € 22,00
Over 65 € 23,00
Bambini € 7,00

Lascia una recensione

Your email address will not be published.